Nuovo piazzale della stazione: il timelapse dei lavori e le novità  

23 Ottobre 2025
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23.10.2025

Durante l’estate in stazione è stato realizzato un anello ad alta capacità dove, una volta in funzione tutte le linee del sistema SMART, passerà un tram ogni 4 minuti. 

Un lavoro eccezionale, in soli tre mesi, che ha cambiato completamente il volto del piazzale.

Con il rientro in servizio del Sir1 dopo i lavori c’è qualche novità.

Innanzitutto il tram che viaggia in direzione Nord – Pontevigodarzere fa un tragitto diverso rispetto al solito, percorrendo completamente il nuovo anello per poi tornare sulla vecchia linea fino alla fermata ai piedi del Borgomagno.  

Quella che vediamo è però una fase di transizione

Il piazzale ha il suo assetto quasi definitivo ma non è ancora completa la configurazione del progetto SMART. 

Una volta terminate le opere qui transiteranno tutte le 8 linee del sistema, con due nuove fermate all’interno dell’anello, una a sud e una a nord, che renderanno più agevole l’accesso alla stazione e lo scambio sulle linee.

Inoltre oggi nell’anello non sono ancora state installate le linee elettriche, quindi il tram deve circolare alimentato a batteria, facendo quindi una breve sosta all’inizio del piazzale per permettere l’abbassamento del pantografo. In futuro tutto l’alimentazione sarà installata in tutto il piazzale e il tram arriverà direttamente in fermata. 

Un’altra novità riguarda la fermata Trieste: da settembre non è più in funzione perchè è in fase di realizzazione la nuova fermata De Gasperi, a pochi metri di distanza, che una volta completata sarà adatta ad ospitare i mezzi più grandi e capienti previsti sulla Sir2. 

Temporaneamente, quindi, tra la fermata Eremitani e la fermata Stazione, non ci sono soste intermedie. 

Queste modifiche non incidono in maniera sostanziale sui tempi di percorrenza. Il tempo impiegato nel fare il giro dell’anello in direzione nord viene compensato dall’assenza della fermata Trieste.

Categorie

Informazioni e aggiornamenti anche sul sito del Comune di Padova
Seguici su

Per ulteriori informazioni sulla viabilità

Contattare centrale operativa della Polizia Locale

Altre notizie