Dalla mattina di sabato 6 settembre il tratto di Via San Marco a Ponte di Brenta compreso tra la rotatoria con via Dante di Nanni e il semaforo in Piazza Barbato è nuovamente aperto al traffico in ambo le direzioni di marcia.
Una riapertura arrivata con qualche giorno di anticipo rispetto alla data prefissata del 9 settembre grazie anche alla decisione dell’impresa esecutrice dei lavori di aggiungere un turno notturno di lavori.
Commercianti e cittadini, questa mattina, hanno espresso la loro soddisfazione per la riapertura, dopo le preoccupazioni delle scorse settimane.
Da lunedì i lavori proseguiranno sia in direzione Padova che in direzione Vigonza.
Partiamo dal nuovo cantiere verso Padova: la prima fase riguarderà il completamento della piattaforma in calcestruzzo all’interno della rotatoria tra Via San Marco e via Dante di Nanni. Sarà un cantiere lungo una dozzina di metri che però non impedirà la circolazione nella rotatoria che rimarrà quindi transitabile.
Parallelamente sarà allestito il cantiere nel tratto tra la rotatoria stessa, il civico 95 di Via San Marco. In questo tratto che è in corrispondenza della caserma dei Carabinieri, verranno realizzate entrambe le piattaforme con la chiusura al traffico esclusivamente della corsia da Ponte di Brenta verso Padova.
Chi proviene dal centro di Ponte di Brenta alla rotatoria con Via Dante di Nanni dovrà girare a destra per proseguire fino all’Ippodromo e poi rientrare su Via San Marco prima del cavalcavia sull’autostrada.
(il percorso è Via Giuseppe Lago, fino a sbucare su via Giacomo Chilesotti, poi svolta a sinistra su Via Ippodromo fino a sbucare su Via San Marco).
A est invece il nuovo cantiere riguarderà Via San Marco verso Vigonza solo sul lato nord della strada, ( la corsia verso Padova) per una lunghezza di circa 80 metri alla volta. In questo tratto di Via San Marco più stretto del resto della strada le piattaforme saranno realizzate una alla volta, prima in direzione Padova poi in direzione Vigonza. Qui la circolazione sarà a senso unico alternato regolato da un semaforo con la supervisione, quando necessario, di due movieri. Per entrambi i cantieri, il cronoprogramma prevede che i lavori proseguano fino a dicembre.
L’assessore alla mobilità Andrea Ragona sottolinea: “Abbiamo concluso questo che è il punto che ritenevamo più complesso perché la strada è più stretta in alcune parti e per quello si è lavorato in estate. Siamo soddisfatti perché siamo riusciti a concluderlo.Lunedì sarà completata anche la pulizia finale, ma e già finita la segnaletica orizzontale, e la strada è già riaperta al traffico. Devo ringraziare l’impresa perché sono stati bravi, hanno lavorato tantissimo tutti quanti. Abbiamo dato una scadenza che era questa e la hanno rispettata. Ora si va avanti sia verso Padova che verso Vigonza. Chi arriva da Vigonza attraverso Ponte di Brenta, troverà un cantiere all’altezza della rotatoria con Via Dante di Nanni, e dovrà girare a destra dietro la caserma dei carabinieri per tornare su Via San Marco all’altezza del cavalcavia dell’autostrada. Non è una grande deviazione, non ci preoccupa particolarmente perché è una strada che oggi non è trafficata. Dall’altra parte invece lavoreremo su tratti molto brevi per permettere un senso unico alternato a partire dal semaforo che c’è in Piazza Barbato. Qui forse potrebbe esserci qualche rallentamento, e comunque invitiamo le persone che vengono da Vigonza e devono raggiungere Padova a continuare ad usare la tangenziale Nord come fanno fatto in questo periodo estivo di chiusura della strada”.
L’assessore fa anche il punto sugli altri cantieri in corso: “Siamo in una fase in cui stiamo finendo molti canteri. Ne abbiamo chiusi due di cui abbiamo parlato poco ma erano delicati eda terminare prima delle scuole: l’ingresso da Via Nani in via Piovese, che sono 20 metri ma interrompevano la tratta di via Piovese, per cui abbiamo la continuità del tram, e ora manca solo l ‘ingresso dal Capolinea a via Piovese, dove però la strada è più larga ne quindi non interromperemo la viabilità. L’altro è la rotonda di Via Gattamelata che era piuttosto delicata in zona ospedale e quindi lì abbiamo la continuità da via Giustiniani a via Sografi.Abbiamo chiuso nei tempi Largo Europa, mentre la stazione sta chiudendo il cantiere in queste ore, è pressoché finita. I lavori in Corso Milano termineranno invece nelle prossime settimane”.