I lavori per la realizzazione delle nuove linee di tram procedono. La prossima settimana, il 10 settembre, ricominciano le scuole e alcuni dei cantieri strategici avviati durante l’estate verranno conclusi nei prossimi giorni, come stabilito. È il caso ad esempio della Stazione, di Ponte di Brenta, dell’incrocio Garibaldi (già concluso) e degli interventi lungo la linea Sir1. A partire dalla prossima settimana prendono però il via anche altri interventi programmati, di seguito il resoconto dei principali:
Sir2: i cantieri arrivano in via Anelli
Proseguono i lavori per la realizzazione della linea Sir2 Rubano – Vigonza e dalla prossima settimana prende il via un nuovo cantiere, in corrispondenza di via Anelli.
Ricordiamo che la linea, una volta arrivata alla rotonda della Stanga da via Venezia, la linea non attraverserà la rotonda, bensì percorrerà via Grassi in prossimità della Cittadella, dove il cantiere è in corso, per poi attraversare la stessa via Grassi, infilarsi in via Anelli e tornare su via Venezia da via Bonaventura da Peraga. Così facendo la linea passerà nelle immediate vicinanze della futura nuova Questura, prevista proprio nell’area di via Anelli dove sorgeva il complesso Serenissima.
Da lunedì 8 settembre inizieranno quindi le operazioni per la realizzazione del tratto di piattaforma su via Anelli compreso tra via Grassi e via Bonaventura da Peraga, dove verrà istituito un divieto di sosta permanente per tratte funzionali all’andamento dei lavori. L’obiettivo è quello di mantenere sempre il doppio senso di circolazione ma qualora si rivelasse necessario verrà istituito un senso unico per brevi tratti. Nello stesso tratto verrà anche istituito il limite di velocità a 30 km/h. Il cantiere proseguirà fino circa a metà novembre e successivamente verrà realizzato il tratto su via Bonaventura.
Sir2: asfaltature in Corso Milano
Nelle notti di lunedì 8 e martedì 9 settembre Corso Milano verrà chiuso interamente al traffico nel tratto compreso tra via Dante e Riviera Mussato. Dalle ore 21 circa e fino alle ore 5.30 circa verranno realizzate le asfaltature e alcuni interventi di rifacimento del manto stradale necessari per poter poi procedere con la riapertura del doppio senso di circolazione su tutto Corso Milano prevista per la prossima settimana, con l’apertura delle scuole. Le intense piogge dei giorni scorsi hanno però inciso sulla posa del calcestruzzo, quindi la riapertura del doppio senso potrebbe essere posticipata di qualche giorno, alla fine della settimana. La decisione tecnica verrà presa valutando attentamente le condizioni delle opere.
Durante le lavorazioni notturne i residenti potranno accedere, così come chi deve accedere alle proprietà private e tutti i veicoli di soccorso.
Sir3: in via Falloppio modifiche alla cantierizzazione per realizzare la seconda piattaforma
Dopo aver realizzato nei mesi estivi la piattaforma tranviaria tra via Morgagni e la rotonda di via San Massimo, si avvia la seconda fase delle lavorazioni su via Falloppio, per realizzare la piattaforma direzione nord, ovvero verso la stazione.
Per rendere possibili le lavorazioni viene quindi modificata la cantierizzazione, spostandola sul lato opposto rispetto a dove è attualmente, garantendo comunque il doppio senso di circolazione su tutta via Falloppio. Le lavorazioni su via Falloppio verranno completate entro il mese di dicembre.
Il ritorno in servizio del Sir1
Nella mattinata di oggi sono invece iniziate le operazioni e le prove necessarie per il rientro in servizio del Sir1. Alcuni tram hanno svolto alcuni test nel percorso tra il capolinea della Guizza e Prato della Valle, mentre nel pomeriggio si sono concentrati tra il capolinea e la fermata Bassanello. In questa fase sono state testate in particolare le nuove batterie al litio titanato di ultima generazione di cui tutti i mezzi sono stati dotati durante l’estate. Nel fine settimana dovrebbero essere avviati invece i test su tutta la linea, fino all’Arcella, quindi anche in corrispondenza dei nuovi scambi di Corso Garibaldi e della Stazione.
L’assessore Ragona commenta in merito: “Stiamo lavorando per rimettere in funzione il servizio tram al più presto, e siamo in contatto costante con il Ministero e ANSFISA, che ringrazio, con i quali stiamo passo passo mettendo in atto tutte le pratiche per completare le procedure necessaire e richieste. L’obiettivo è quello, come annunciato, di far rientrare in servizio i tram il prima possibile, su una linea riammodernata grazie agli interventi e alle manutenzioni sulle rotaie e alle nuove batterie.”
L’assessore aggiunge: “Come promesso siamo in dirittura d’arrivo con tutti i cantieri strategici avviati quest’estate e siamo pronti per avviare una nuova fase. Tra i primi nuovi cantieri in partenza c’è via Anelli, punto strategico della linea Sir2, e stiamo definendo in questi giorni i dettagli per procedere con la terza e quarta fase dei lavori a Ponte di Brenta.”