È partito questa mattina il cantiere del Sir2 in Largo Europa, in corrispondenza di Corso Garibaldi, dove la futura linea si dovrà innestare sul Sir1.
Le lavorazioni prevedono la realizzazione di uno scambio per le rotaie, oltre che la realizzazione di un primo tratto di piattaforma verso Corso Garibaldi. Si tratta di uno dei cantieri per la cui esecuzione è necessario lo stop del Sir1 e verrà completato durante l’estate.
Il cantiere occuperà una porzione delle riviere tra Largo Europa e Corso Garibaldi, in corrispondenza della quale verrà istituito un senso unico alternato per permettere la circolazione in particolare degli autobus. La circolazione di autobus e veicoli sull’asse del Sir1 resta quindi invariata, salvo l’istituzione di un breve tratto di senso unico alternato regolato da movieri.
Nei prossimi giorni la viabilità di Largo Europa verrà modificata: gli autobus che arrivano da Piazza Garibaldi dovranno svoltare a sinistra, dove verrà invertito il senso unico di marcia, per tornare in via Giotto o in Corso del Popolo attraverso l’istituzione del doppio senso di marcia in via Matteotti.
Chi deve entrare in ZTL e oggi lo fa da Largo Europa, lo dovrà fare da Corso Garibaldi. Rimane invariato il percorso per chi da via Giotto dovrà raggiungere Piazza Insurrezione.
Sempre questa mattina sono partite anche le prime lavorazioni in corrispondenza della fermata Eremitani, che insieme alla fermata Trieste dovrà essere allungata e sistemata per poter ospitare i mezzi a quattro casse in circolazione sul Sir2, dal momento che nel tratto da Piazza Garibaldi alla stazione, l’infrastruttura è in comune.
L’assessore alla mobilità Andrea Ragona commenta: “L’incrocio fra Largo Europa e Corso Garibaldi è un punto strategico della nuova rete SMART in quanto lì si incroceranno la linea Sir1 e Sir2. Le lavorazioni dureranno circa due mesi e sono il motivo per cui abbiamo interrotto il servizio tranviario, approfittando del periodo per svolgere la manutenzione straordinaria alle rotaie del Sir1. In questo periodo nella zona sono in corso anche degli interventi sui sottoservizi, in particolare sulla rete di distribuzione del gas, coordinati con quelli del tram.
Dal momento che l’assetto della viabilità durante la fase di cantiere toglie alcuni parcheggi, da lunedì prossimo e fino al 31 agosto la tariffa del Park Contarine sarà di 2,5€ anziché 3,5€, verrà equiparata quindi ai parcheggi in superficie.”